
Ecco qua, fatto anche il compitino della foto alla goccia, un classico che però fa sempre piacere vedere. Mi ero già cimentato due anni fa, ho provato a rifarlo.
Stamattina ho il classico mal di gola, stanchezza tipica di questo freddo improvviso. Vabbè me lo tengo per 2-3 giorni e poi spero mi passerà. Mi sono messo in congedo temporaneo da sport. A metà Ottobre tutti gli anni mi passa la voglia e mi prendo le mie tre settimane di rest. Lo sport è bellissimo, ma dopo mesi e meso che lo fai ti rompi le palle e si ha bisogno di staccare la spina.
Capitolo cibo: io mangio praticamente tutto, tra le altre cose mi piacciono molto i peperoni, cucinati in tutti i modi. Stamattina mi sono cimentato nella ricetta dei PEPERONI SOTT'OLIO! Ho preso la ricetta da internet e li ho fatti. Io in cucina non seguo mai ricette e vado a pasta, uova, wurstel, insalata, polpette, tonno etc....quindi fare da solo una ricetta nuova per qualcosa che mangio volentieri mi è piaciuto!
Capitolo fotografia. Nel mio solito girovagare internettiano, un mese fa mi imbatto in un obiettivo fisso di 30 anni fa: Minolta Rokkor 58 mm 1.2. Io dei fissi me ne sono sempre fregato, preferisco la comodità e la versatilità degli zoom, figurarsi poi un obiettivo di 30 anni con attacco Minolta. Poi piano piano spulciando le foto e le discussioni scopro che è una lente incredibile con un bellissimo sfocato, prezzo abbordabile e forse, dico forse si può adattare alla mia Canon. Parte la ricerca, faccio una delle rare aste che si trovano sulla baia e me lo aggiudico. Mi arriva due settimane fa per posta dagli USA ora il problema è adattarlo. Incontro di persona il massimo esperto italiano di meccanica fotografica Adriano Lolli, persona tra l'altro squisita, glielo lascio e lui midice che si può fare. Settimana prossima mi torna a casa e vi posterò un po' di foto con i risultati. Sono smanioso che mi arrivi, in Italia ce l'abbiamo in pochissimi ( è uscito di produzione quando sono nato 1976 ) sul forum di Juza siamo in tre ad averlo, compreso un fotografo di Genova che sta impazzendo per adattarlo ma non capisce come fare.
Qui tutta la discussione con i miei interventi e i link alle foto e alle info
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=98205 Gli obiettivi a focale fissa hanno il pregio di pesare poco, sono compatti e molto luminosi. Lo svantaggio è quello di doversi allontanare e avvicinare fisicamente al soggetto per scegliere la migliore inquadratura.